Mozambico

Descrizione progetto

L’Associazione di Volontariato Umanitaria-Culturale ONLUS “LA LOKOMOTIVA” dall’anno 2004 è impegnata in progetti idrici in Africa, in particolare nella costruzione di pozzi d’acqua.
In questo periodo, grazie alla collaborazione con AMREF ITALIA ONLUS, sono stati finanziati e realizzati 8 (otto) pozzi d’acqua ed 1 (una) cisterna per la raccolta d’acqua piovana.
Dall’anno 2008 LA LOKOMOTIVA è impegnata direttamente nell’attuazione di un progetto per la costruzione di un pozzo d’acqua potabile in Mozambico. Il progetto, fatto in cooperazione con l’ordine religioso “MISSIONARIE DELLA CONSOLATA”, presente con i suoi missionari in Mozambico ormai da decenni, consiste nella costruzione di un pozzo d’acqua potabile nelle vicinanze della cittadina di NANGOLOLO (che conta circa 35.000 abitanti), situata nel distretto MUIDUMBE’ che si trova nella provincia di CAPO DELGADO.
A tale progetto collabora il Dipartimento di Scienze Geologiche dell’Università “LA SAPIENZA” di Roma (Laboratorio di Idrogeologia Quantitativa), che ha già effettuato le rilevazioni necessarie per individuare le falde acquifere. Dopo aver organizzato ed effettuato nel febbraio 2010, a Nepi (VT) presso l’Istituto “Missionarie della Consolata”, un corso di formazione per i volontari che partiranno per l’Africa, il 29 luglio 2010 è avvenuta la partenza per il Mozambico della delegazione de “LA LOKOMOTIVA”composta dagli idrogeologi (Prof. Petitta Marco il Dott. Fracchiolla Domenico) che hanno effettuato le rilevazioni idriche (l’acqua è stata trovata ad una profondità di 65 m.) e pianificato i lavori di scavo. Inoltre, la delegazione de “LA LOKOMOTIVA”, della quale faceva parte anche Suor Nair Sassi (delle Missionarie della Consolata) ha notificato il progetto all’ambasciata Italiana di Maputo.
Grazie alla preziosa e fondamentale mediazione delle Missionarie della Consolata di Nangololo, c’è stato l’incontro con i responsabili delle comunità locali che con molta soddisfazione e ospitalità hanno accolto la delegazione de “LA LOKOMOTIVA”. I capi villaggio hanno autorizzato l’esecuzione del progetto e si sono impegnati a nome di tutta la comunità a sostenerlo ed a partecipare alla sua realizzazione.
I primi di novembre 2011 è iniziata la trivellazione del pozzo, completata il 12/11/2011, seguita dal geologo della nostra associazione, dott. Domenico Fracchiolla. A causa del periodo delle piogge (novembre-aprile) e le difficoltà riscontrate nel reperire una ditta specializzata in loco che garantisse l’esecuzione della seconda parte dei lavori e la conseguente attivazione del pozzo d’acqua, l’ultimazione del progetto, con l’istallazione della pompa idraulica ad immersione e la costruzione di una cisterna per la raccolta dell’acqua potabile non utilizzata, è prevista nei mesi di aprile-maggio 2013

A tutt’oggi i costi sostenuti sono stati:

  1. lavori di trivellazione effettuati dalla ditta locale Rock Driller 22.000 €
  2. acquisto della pompa idraulica ad immersione 1.500 €
  3. acquisto corde, curve, tubi ed altro materiale per pozzo 1.000 €
  4. acquisto cassa spedizione 280 €

Totale 24.780 €

Costi previsti per ultimazione progetto

  1. costo spedizione materiale (pannelli solari, ecc)
    per il Mozambico,(preventivo DHL) 7.300 €
  2. acquisto cisterna 5.000 litri 2.000 €
  3. acquisto tubo acqua e sostegni per pannelli 2.000 €
  4. trasporto materiale Pemba-Nangololo 1.000 €
  5. costo mano d’opera 250 €
  6. costo lavori per posizionamento cisterna 800 €

Totale 13.350 €

Costo finale del Progetto previsto
24.780 + 13.350 = 38.130 €
Dona il tuo 5 x 1000

Dona il tuo 5 x 1000

Codice Fiscale 900 419 10 572 L'associazione di volontariato onlus umanitaria-culturale La Lokomotiva dall'anno 2004 è impegnata in Progetti Idrici Umanitari, per garantire un DIRITTO UMANO PRIMARIO cioè, L'ACCESSO AD ACQUA POTABILE. FINO AD OGGI ABBIAMO FINANZIATO LA...

leggi tutto

Video

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi